- Corsi di laurea triennale
- Laurea magistrale ciclo unico - PD
- Giurisprudenza 2.0 - TV
- Laurea in Consulente del Lavoro
-
Alta formazione
- DIRITTO DEL PAESAGGIO: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE
-
Archivio
- Problemi e prospettive del Diritto del patrimonio culturale 2020-21
- L’amministrazione del paesaggio e la sua dimensione giuridica 2018-19.
- La dimensione giuridica dei beni culturali 2017-18
- L'espropriazione immobiliare e i professionisti delegati 2018-19
- L'espropriazione immobiliare e i professionisti delegati 2017-2018
- Attività formative di supporto
- Corso di dottorato
- Scuola di specializzazione
- Scuola Galileiana
-
S.E.L.S.S.
-
Teaching Staff 2013
- Andenas Mads
- Bianchini Maurizio
- Cornelissen Christoph
- Cortese Bernardo
- Davide Zaru
- Della Cananea Giacinto
- Eeckhout Piet
- Eirik Bjørge
- Franco Daniele
- Gattini Andrea
- Geurts Charles-Michel
- Giampieretti Marco
- Giovanni Silvano
- Graziosi Andrea
- Grigolo Michele
- Malanima Paolo
- Mavroidis Petros
- Mirachian Laura
- Orcalli Gabriele
- Pasculli Lorenzo
- Pieters Danny
- Schoukens Paul
- Tesauro Giuseppe
- Tusset Gianfranco
- Varsori Antonio
- Viesti Gianfranco
- Weiler Joseph
- Wildhaber Luzius
-
Teaching Staff 2013
- Master in Giurista internazionale d'impresa
- Summer Schools
Ambito
Coordinatore Prof.ssa Lambrini
Vice Coordinatore Prof Ambrosetti
Durata 3 anni
Sede amministrativa Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario - DiPIC
Il corso di dottorato sviluppa le sue ricerche nei seguenti ambiti:
diritto penale
diritto romano
diritto civile
diritto privato
diritto costituzionale
diritto canonico
diritto processuale penale
diritto processuale civile
diritto dei mercati finanziari
diritto comunitario
storia del diritto italiano
filosofia del diritto
diritto amministrativo
diritto tributario
diritto pubblico